Descrizione
Carissimi genitori,
la Regione Autonoma della Sardegna ha dato indicazioni per il sostegno alla natalità così come disciplinato dalla legge regionale del 2022 che ha introdotto questa misura a sostegno delle famiglie che risiedono o si trasferiscono in comuni con meno di 3.000 abitanti (dal 2024 anche per i comuni con meno di 5.000 abitanti).
Destinatari e Requisiti
Possono beneficiare del contributo i nuclei familiari che:
- Hanno avuto un figlio nato, adottato o in affido preadottivo dal 2022.
- Hanno trasferito la residenza in un comune con meno di 5.000 abitanti.
- Si impegnano a mantenere la residenza nel comune per almeno cinque anni.
Scadenze e Modalità di Presentazione:
Le domande devono essere presentate:
1. Entro il 30 luglio 2025 per i nati nel 2022-2024;
2. entro il 30 gennaio 2026 per i nati nel 2025.
Il contributo è di 600 euro mensili per il primo figlio e 400 euro aggiuntivi per ogni figlio successivo, fino al quinto anno di età del bambino.
È compatibile con altre misure di sostegno alla natalità.
Immaginiamo e conosciamo le sfide che voi e le vostre famiglie avete dovuto affrontare durante questa attesa, ci auguriamo sinceramente che finalmente si possa trovare una soluzione concreta e tempestiva.
Riteniamo che questa iniziativa sia fondamentale per costruire un futuro più solido per le nostre comunità e per sostenere le famiglie nei loro bisogni.
L’Amministrazione Comunale è a disposizione per ulteriori informazioni e richieste.
In allegato troverete il modulo da compilare e consegnare al servizio sociale comunale a mano o
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 09:31